Il sistema brevettato di rotazione del tamburo permette inoltre il controllo dell’impasto direttamente dalla cabina, abbinando la reversibilità di guida allo scarico su 360°. Infatti, la rotazione del tamburo 245°, che garantisce visibilità totale, permette all’operatore di verificare la consistenza dell’impasto rimanendo nella cabina del Self Loading Mixer. In questa posizione si ha il tamburo ruotato e macchina in sagoma. Le DB 260 sono dotate di serie di un quadro comandi da terra (sempre a disposizione dell’operatore) dove è possibile gestire, programmare e controllare l’introduzione dell’acqua nel tamburo, le funzioni di miscelazione/scarico e l’azionamento del dispositivo idraulico di sollevamento/abbassamento della canala.
Il braccio di caricamento è azionato da un cinematismo a Z auto-compensato con due cilindri di sollevamento e due cilindri di richiamo pala a doppio effetto: un joystick multifunzione ne agevola il controllo da parte dell’operatore. Lo speciale disegno dell’insieme pala caricatrice-convogliatore, consente una migliore introduzione dei materiali nel tamburo. Un’apposita portella di chiusura, azionata da 2 cilindri e facilmente comandata dall’operatore tramite un Joystick multifunzione, consente di dosare lo scarico (riducendo la fuoriuscita di polvere di cemento) e di rilasciare i materiali in eccesso con pesata decrementale prima del versamento nel tamburo (funzione Tip-Off)
La dotazione della versione CBV comprende un esclusivo e accurato sistema di dosatura (integrato ad un computer di bordo che permette di registrare molteplici ricette con differenti componenti memorizzabili), di controllo istantaneo e verifica finale della qualità del calcestruzzo. Tale sistema guida l’operatore durante la preparazione del mix design (garantendo un alto grado di precisione nei dosaggi), di omogeneità della miscela e conseguentemente di resistenza del calcestruzzo. È possibile inserire la percentuale di umidità e quindi di compensare automaticamente l’acqua da introdurre nel tamburo al fine di mantenere costante il rapporto acqua/cemento. La stampa di un apposito report certifica le caratteristiche del calcestruzzo prodotto.
Tutelare la sicurezza dei lavoratori è un obbligo a cui nessuna organizzazione si può oggi sottrarre. Concepire un veicolo a misura d’uomo, studiarne la migliore ergonomia del posto di guida e dotarlo dei più moderni dispositivi di sicurezza sul mercato è per FIORI GROUP un motivo di orgoglio. Le nostre macchine, infatti, sono dotate di cabina chiusa con riscaldamento ROPS FOPS montata su silent – block con comandi ergonomici con joystick multifunzione; il tutto completato dalla reversibilità di guida.
Il ponte differenziale sterzante oscillante anteriore, unitamente ai pneumatici maggiorati e alla trasmissione idrostatica automotive ad alta pressione, facilita la guida e il controllo del Self Loading Mixer su qualsiasi terreno. Agili e compatte, con trasmissione e direzionalità sulle 4 ruote, le betoniere della FIORI GROUP sorprendono per le loro capacità off-road. La manovrabilità e l’eccellente mobilità in fuoristrada dei nostri veicoli permette di raggiungere direttamente le posizioni di getto in qualsiasi condizione del cantiere.